SOLO 4 SOCI A PUNTI
E GARRETT VA
L’INGLESE E’ DECISO: CON LA SECONDA DOPPIETTA STAGIONALE
ADESSO GUARDA TUTTI DALL’ALTO. BENE PASQUINI. PASSI FALSI DI COLLINS E
CISNEROS. PONTI: PICCOLO CENNO DI RISVEGLIO DAL LETARGO. PRIMO PUNTO ASSOLUTO IN CAMPIONATO PER CASTELLACCI. WEEKEND FUNESTATO DAL MALTEMPO:
SOLO 4 SOCI A SEGNO, CANCELLATO IL RADUNO GREEN BIKE. LA SQUADRA ROSSA GIA’ SALDAMENTE IN TESTA.
CLASSIFICA DI TAPPA
|
CLASSIFICA GENERALE
|
||||||||
(Prime posizioni)
|
|||||||||
1
|
GARRETT David
|
2,60
|
pti
|
1
|
GARRETT David
|
7,30
|
pti
|
totali
|
|
2
|
PASQUINI Marco
|
1,40
|
pto
|
2
|
COLLINS Mark
|
a
|
1,40
|
pti
|
|
3
|
CASTELLACCI Massimo
|
1,00
|
pto
|
3
|
PASQUINI Marco
|
"
|
|||
4
|
PONTI David
|
0,50
|
pti
|
4
|
CISNEROS TORRES I. A.
|
a
|
3,80
|
pti
|
|
5
|
VOLPI Andrea
|
a
|
3,90
|
pti
|
|||||
CLASSIFICA GF AGONISTICHE
|
6
|
CARDILLO Margherita
|
a
|
5,10
|
pti
|
||||
(Classifica Chiocchini)
|
7
|
NIGI Lorenzo
|
a
|
5,60
|
pti
|
||||
(Prime posizioni)
|
8
|
BERCHIELLI Francesca
|
a
|
6,30
|
pti
|
||||
Nessun socio a punti
|
9
|
BIANCO Michele
|
"
|
||||||
10
|
CASTELLACCI Massimo
|
"
|
|||||||
CLASSIFICA DI SQUADRA
|
11
|
CATELANI Borys O.
|
"
|
||||||
(GENERALE)
|
12
|
KARLSSON Leif
|
"
|
||||||
SQUADRA ROSSA
|
14,20
|
pti
|
13
|
PONTI David
|
a
|
6,8
|
pti
|
||
SQUADRA VERDE
|
7,60
|
pti
|
|||||||
SQUADRA ARANCIONE
|
5,50
|
pti
|
CLASSIFICA RADUNI/ GF NON AGONISTICHE
|
||||||
SQUADRA VIOLA
|
3,90
|
pti
|
(Prime posizioni)
|
||||||
SQUADRA BLU
|
2,20
|
pti
|
Nessun socio a punti
|
||||||
GF STORICHE
|
|||||||||
(Prime posizioni)
|
|||||||||
1
|
PASQUINI Marco
|
2
|
pti
|
||||||
2
|
NIGI Lorenzo
|
1
|
pto
|
||||||
SQUADRA VIOLA: PONTI David (capitano),
VOLPI Andrea, TODESCO Luigi, BRAZZINI
|
Chiara, BUGLI Damiano, TOGNACCINI Alessandro, BERCHIELLI Francesca*
|
SQUADRA ROSSA: GARRETT David (capitano), COLLINS Mark; CAPPELLI Leonardo,
NARDINI
|
Carlo, CASTELLACCI Massimo, GNAGA Simone; GIUSTI Massimo*
|
SQUADRA VERDE: PASQUINI Marco (capitano); NIGI Lorenzo, PANCANI
Cristiano, BIANCHINI
|
Federico, GAMBI Francesco, MCATEER Gerrard; RAGAZZINI Luca*
|
SQUADRA ARANCIONE: CATELANI Borys O. (Capitano), GENESIO Zanobi, MILNER
Rebecca,
|
BIANCO Michele, SALJAKOVID NADJA, CISNEROS TORRES I. A.; KARLSSON Leif*
|
SQUADRA BLU: CARDILLO Magherita (capitano), FORMICA Andrea, STAFFI
Tommaso,
|
BOSCHI Stefano, TILLI Lorenzo, SANNINO Giuseppe
|
* SOCIO DORMIENTE
ARTICOLO DI MARCO PASQUINI (vi siete persi i precedenti articoli? Niente paura, eccoli qui)
Allenamento step 5 (Febbraio – Marzo)
Macrociclo di
specializzazione
4-12 settimane
Febbraio e fine Marzo (cambio ora legale)
[build 1 e build 2]
–
volume +
intensità
–
Marzo [build 2]
ma e gio: ripetute e
scatti [powermeter]
resistenza
anaerobica e res muscolare + lunga, si accorciano gli intervalli di recupero
Domenica: gare di
costruzione
Allen: VO2max
in salita>Pianura. In
questo mese bisogna
focalizzarsi su fare
salite di lunghezza compresa tra i 3 e gli 8 minuti a
potenza VO2max (106-120% di FTP o superiore a 105% di FTHR)
ripetizioni in zona 5
La
Bicicletta, Gennaio 2017
[…]
L’incremento
del fondo, con andature costanti su lunghe distanze, continua ad essere tra gli
obiettivi principali, ma l’obiettivo
fondamentale diventa ora l’incremento della resistenza specifica con variazioni
di andatura e di ritmo fino ai livelli di gara. Quindi, l’impegno e l’intensità
nelle uscite aumenteranno progressivamente, mentre il lavoro lungo e lento sarà
la forma di recupero tra ritmi e sedute dedicate al miglioramento della
resistenza specifica. Pertanto, all’interno di queste sedute e tra i diversi
allenamenti, il livello d’impegno non sarà sempre costante, ma presenterà anche
marcate e frequenti oscillazioni [serie e ripetute].






Nessun commento:
Posta un commento