lunedì 3 marzo 2014

CRONACA 1- 2 MARZO 2014

LA DIFESA DEL PRIMATO
PRIMO RADUNO DELL’ANNO: NIGI ROSICCHIA QUALCOSA MA COLLINS CONTROLLA. TUTTI I BIG A SEGNO: VOLPI CONSOLIDA IL 3° POSTO, BEL CAMPIONATO DI CARPITELLI, BENE CELLINI E LACALAMITA. 15 SOCI A PUNTI, NUOVO RECORD STAGIONALE.

La macchina del tempo esiste. Non è stata inventata adesso, c’è sempre stata. Bè, meglio precisare subito una cosa: non è in quarzo e avorio come quella descritta da Orwell nell’omonimo romanzo, non è montata su una DeLorean DMC 12 guidata da Michael J. Fox come nella trilogia di ‘Ritorno al futuro’, e non è un grande anello sepolto sotto la sabbia della piana di Giza come in ‘Stargate’. Però la usiamo quotidianamente e possiamo farlo all’infinito perché non costa niente. Come funziona? Semplicissimo. C’è un’unica manopola da girare. Se girata in senso antiorario e posizionata su RICORDI si fa un bel salto a ritroso nel  tempo e l’emozione vissuta due, dieci o venticinque anni prima ricomincia. Basta avere una buona memoria, il trucco è tutto qui. Chi non è mai tornato al magico momento del primo bacio? Chi non ha mai voluto rivivere quel glorioso momento in cui si è mandato il capo al diavolo riscuotendo l’applauso di tutti i colleghi? Quale dolce donzella non è mai andata al giorno in cui il proprio principe azzurro si è inginocchiato per chiederla in sposa?
Ma l’aspetto più affascinante della macchina del tempo è senza dubbio il futuro. Quella stessa manopola di poco prima, se girata in senso orario e posizionata su SOGNI *, può portare avanti nel tempo. Bello, vero? E allora perché non andare al momento in cui schiantate Froome sul Tourmalet con uno scatto fantastico avviandovi a vincere il Tour de France? Perché non assistere a quell’intervista rilasciata alla BBC in diretta mondiale in cui, dopo aver salvato il mondo sconfiggendo Goblin in seguito ad una rocambolesca lotta a 4.000 metri di altezza su di un aereo in avaria e in fiamme e senza ali, tra un bacio e l’altro a Charlize Theron, con falsa modestia affermate: “Oh, ho fatto solo il mio dovere di onesto cittadino”. Eh, perché?
Nell’uso della macchina del tempo, però, c’è un unico inconveniente. Forse è meglio definirlo un attimo di assoluta consapevolezza. Dovete sapere che nell’esistenza di ognuno di noi c’è un momento, un momento preciso, in cui ci si rende conto irrimediabilmente di essere vecchi. E’ una linea di confine ben definita, come il 38°  parallelo che divide la Corea del sud da quella del nord. Il ticchettio di un orologio, se vogliamo: tic e sei ancora giovane, toc e sei vecchio, così, all’improvviso. Quel momento, naturalmente non è uguale per tutti. C’è chi lo vive a 65 anni su una spiaggia tropicale e chi, magari senza neanche accorgersene, il fatidico attimo lo attraversa a 30 mentre guarda il Grande Fratello alla televisione. Come rendersene conto? Facile. E’ quando i ricordi superano in numero i sogni che avete. Quello è il momento.

L’augurio è che i vostri sogni, le ambizioni, le smanie, le aspirazioni, gli obiettivi, siano sempre più dei ricordi. Andare il bicicletta, in questo senso, aiuta: ci sono un sacco di montagne da scalare, traguardi da superare, posti da vedere, sfide nuove da accogliere, ma soprattutto c’è un campionato FBB da vincere! Quindi, forza, chiudete gli occhi e girate la manopola in senso orario.

Mi rimane un’ultima cosa da scrivere e riguarda ‘IL GIALLO DEL CICLISTA GIALLO’ pubblicato la scorsa settimana. Massimo della Pena intima al Ciclista Giallo di rimanere a disposizione delle autorità perché il suo racconto ha una lacuna da colmare: se l’unica parola esclamata da Tonsillite Jones dopo essersi destato è un “Tu?!” seguito da un verso disarticolato, come fa il Ciclista Giallo a sapere che cosa ha sognato?

* Ok, sento già le vostre lamentele: io ho sognato questo ma non si è avverato, io volevo quest’altro e idem come sopra… Posso assicurarvi che tutti i sogni si realizzano. TUTTI. Dovete però sapere una cosa, miei cari pedalatori e care pedalatrici:  esistono infiniti universi paralleli. Quel che voglio dire è che non è detto che quel che sognate si realizzi in questo universo…


CLASSIFICA DI TAPPA
CLASSIFICA GENERALE (prime posizioni)
Nigi Lorenzo
2,5
punti
Collins Mark
8,1
punti
Collins Mark
2,4
punti
Nigi lorenzo
a
0,2
punti
Cellini Andrea
2,3
punti
Volpi Andrea
a
1,6
punti
Lacalamita Luca
2,3
punti
Cardillo Margherita
a
2,4
punti
Politi Alessio
2,3
punti
Cellini Andrea
a
3,6
punti
De Robertis Andrea C.
2,2
punti
Lacalamita Luca
"
Mcateer Gerrard
2,2
punti
Pieraccioni Paolo
a
3,9
punti
Pieraccioni Paolo
2,2
punti
Carpitelli Agnese
a
4,1
punti
Cardillo Margherita
2
punti
Politi Alessio
a
4,6
punti
Carpitelli Agnese
2
punti
De Robertis A. C.
a
4,9
punti
Conti Alessandro
2
punti
Mcateer Gerrard
a
5,4
punti
Durazzi Luca
2
punti
Milner Rebecca
"
Volpi Andrea
2
punti
Durazzi Luca
a
5,6
punti
Milner Rebecca
1,2
punti
Berchielli Francesca
1
punto
CLASSIFICA DEL SABATO
CLASSIFICA RADUNI
Volpi Andrea
3
punti
Cardillo Margherita
2
punti
Cardillo Margherita
2
punti
Carpitelli Agnese
2
punti
Carpietelli Agnese
2
punti
Cellini Andrea
2
punti
Collins Mark
2
punti
Collins Mark
2
punti
Conti Alessandro
2
punti
De Robertis Andrea C.
2
punti
Durazzi Luca
2
punti
Lacalamita Luca
2
punti
Mcateer Gerrard
2
punti
Nigi Lorenzo
2
punti
Pieraccioni Paolo
2
punti
Politi Alessio
2
punti
Volpi Andrea
2
punti


Nessun commento:

Posta un commento