lunedì 22 giugno 2015

ATTO DI FORZA
CHIOCCHINI DISINTEGRA LA RESISTENZA DI PASQUINI CON UNA PROVA MAGISTRALE SULL’ABETONE. ADESSO I PUNTI TRA I DUE SONO 4,8. TAPPA A CARDILLO: TERZO POSTO CONSOLIDATO E AMBIZIONI RINNOVATE. BERCHIELLI PRENDE PUNTI DA 8 SETTIMANE E SI APPRESTA AD ATTACCARE COLLINS (PRIMO PUNTO PER LUI DOPO DUE SETTIMANE DI DIGIUNO). LA MATRICOLA PAPINI CONTINUA A FAR SOGNARE I TIFOSI DELLA SQUADRA VIOLA. KARLSSON: 0 PUNTI NELLE ULTIME 6 SETTIMANE, DOV’E’ FINITO IL PROTAGONISTA DELLA PRIMA PARTE DI STAGIONE? ALTALENA MILNER RIENTRA NELLA TOP TEN. CANGURO BENCINI SCALA INVECE QUATTRO POSIZIONI. LACALAMITA DIFENDE IL PRIMATO NELLA SPECIALE CLASSIFICA DELLE GRANFONDO AGONISTICHE. VOLPI FA DOPPIETTA (LA SUA PRIMA STAGIONALE). NELLE RETROVIE, BENE DOORLY E STAFFI, QUATTRO WEEKEND CONSECUTIVI IN SELLA: POTREBBERO TOGLIERSI DELLE SODDISFAZIONI. SEMBRA ESSERE FINALMENTE PARTITO IL CAMPIONATO DI QUIRICI: 3° SABATO CONSECUTIVO DI PRESENZA, ACCUMULATI PREZIOSI PUNTI BONUS. PRIMO PUNTO IN ASSOLUTO PER GARRETT, SARA’ SENZ’ALTRO UN ELEMENTO IMPORTANTE PER I ROSSI.
LA SQUADRA BLU (11,5 PUNTI QUESTO WEEKEND) RIPRENDE IL LARGO. VIOLA SOTTOTONO. I VERDI (10,4), TRASCINATI DA DOORLY, NIGI, GENESIO E MCATEER TENTANO DI ACCORCIARE.



CLASSIFICA DI TAPPA




CLASSIFICA GENERALE













1
Cardillo Margherita
4,3
pti

1
Chiocchini Filippo
47,5
punti

2
Chiocchini Filippo
4
pti

2
Pasquini Marco
a
4,8
pti
3
Doorly Federico
3,2
pti

3
Cardillo Margherita
a
13,6
pti
4
Bencini Chiara
3
pti

4
Collins Mark
a
18,4
pti
5
Genesio Zanobi
3
pti

5
Papini Paolo
a
19,8
pti
6
Lacalamita Luca
3
pti

6
Berchielli Francesca
a
21,1
pti
7
Nigi Lorenzo
3
pti

7
Durazzi Luca
a
22,9
pti
8
Milner Rebecca
2,2
pti

8
Karlsson Leif
a
23,6
pti
9
Pasquini Marco
2,1
pti

9
Milner Rebecca
a
23,9
pti
10
Loddo Gianluca
2
pti

10
Nigi Lorenzo
a
24,7
pti
11
Volpi Andrea
1,5
pti

11
Bencini Chiara
a
26,1
pti
12
Quirici Rossano
1,3
pti

12
Volpi Andrea
a
26,3
pti
13
Carpitelli Agnese
1,2
pti

13
Cellini Andrea
a
27,1
pti
14
McAteer Gerrard
1,2
pti

14
Gnaga Simone
a
27,3
pti
15
Berchielli Francesca
1
pto

15
Ponti David
a
28,8
pti
16
Collins Mark
1
pto

16
Carpitelli Agnese
a
30,1
pti
17
Durazzi Luca
1
pto

17
Lacalamita Luca

"

18
Garrett David
1
pto

18
Cappelli Leonardo
a
30,3
pti
19
Gnaga Simone
1
pto

19
Pieraccioni Paolo
a
30,6
pti
20
Papini Paolo
1
pto

20
Staffi Tommaso
a
34
pti
21
Staffi Tommaso
1
pto

21
Carbone Luigi
a
34,3
pti
22
Puliti Giovanni
0,5
pti

22
Doorly Federico
a
35,1
pti





23
Ilik Slagjana
a
35,3
pti





24
Genesio Zanobi
a
35,5
pti

CLASSIFICA DI SQUADRA



25
McAteer Gerrard
a
36,3
pti

(GENERALE)



26
Loddo Gianluca
a
39,3
pti
1
SQUADRA BLU
175,3
pti
27
Quirici Rossano
a
40
pti
2
SQUADRA VIOLA
166,6
pti
28
Bugli Damiano
a
40,5
pti
3
SQUADRA ROSSA
138,6
pti
29
Iovino Lorenzo

"

4
SQUADRA VERDE
115,7
pti
30
Puliti Giovanni
a
41,3
pti











CLASSIFICA RADUNI/




CLASSIFICA GF




GF NON AGONISTICHE




AGONISTICHE



1
Pasquini Marco
22
pti






2
Chiocchini Filippo
17
pti

1
Lacalamita Luca
14
pti

3
Pieraccioni Paolo
14
pti

2
Chiocchini Filippo
13
pti

4
Berchielli Francesca
12
pti

3
Cardillo Margherita
11
pti

5
Cappelli Leonardo
12
pti

4
Bencini Chiara
9
pti

6
Cardillo Margherita
12
pti

5
Durazzi Luca
9
pti

7
Gnaga Simone
10
pti

6
Collins Mark
7
pti

8
Ilik Slagjana
10
pti

7
Iovino Lorenzo
7
pti

9
Cellini Andrea
9
pti

8
Nigi Lorenzo
6
pti

10
Collins Mark
9
pti

9
Papini Paolo
6
pti

11
Karlsson Leif
9
pti

10
Berchielli Francesca
5
pti

12
Milner Rebecca
9
pti

11
Carpitelli Agnese
5
pti

13
Papini Paolo
9
pti

12
Gnaga Simone
5
pti

14
Volpi Andrea
9
pti

13
Karlsson Leif
5
pti

15
Durazzi Luca
8
pti

14
Volpi Andrea
5
pti

16
Bencini Chiara
7
pti






17
Carpitelli Agnese
7
pti






18
Doorly Federico
7
pti






19
Staffi Tommaso
7
pti








SQUADRA BLU: Carpitelli Agnese (capitano), Chiocchini Filippo, Durazzi Luca,
Gnaga Simone, Meattini Moreno, Nardini Carlo, Ponti David, Saraò Giuseppe,
Cardillo Margherita, Murru Luca; Bugli Damiano; Grifoni Fabio*
SQUADRA VIOLA: Berchielli Francesca (capitano), Amantini Stefano, Cellini Andrea,
Collins Mark, Martini Andrea, Pasquini Marco, Raiconi Andrea; Papini Paolo,
Loddo Gianluca; Giovanni Puliti; Iovino Lorenzo; Rossi Luca*
SQUADRA ROSSA: Milner Rebecca (capitano), Bencini Chiara, Lacalamita Luca,
Pieraccioni Paolo, Quirici Rossano, Scarufo Gianluca, Staffi Tommano, Volpi Andrea;
Carbone Luigi; Tilli Lorenzo; Garett David; Tedesco Luigi*
SQUADRA VERDE: Adams Amanda (capitano), Cappelli Leonardo, Genesio Zanobi,
Masefield Barbara, McAteer Gerrad, Nigi Lorenzo, Pancani Cristiano; Karlsson Leif
Ilik Slajana; Doorly Federico; Di Clemente Domenico

* soci "dormienti" (vedere regolamento sociale, regola 14.0/E)



BREVETTO SCALATORE (Muraglione, Colla, Futa, Consuma, Giogo)

BENCINI Chiara: Muraglione, Colla;
BERCHIELLI Francesca: (Futa; Giogo)*
BUGLI Damiano: (Futa; Giogo)*
CAPPELLI Leonardo: Consuma; Giogo; Futa; Colla;
CARDILLO Margherita: Colla; Consuma; Giogo; Muraglione; Futa (Brevetto completato)
CHIOCCHINI Filippo: Consuma; Muraglione; Futa; Giogo; Colla (Brevetto completato)
COLLINS Mark: Giogo; Futa; Colla; Consuma; Muraglione (Brevetto completato)
DOORLY Federico: Colla; Futa;
DURAZZI Luca: (Giogo; Futa)*, Consuma
GENESIO Zanobi: Consuma; Colla; Muraglione;
GNAGA SIMONE: (Futa; Giogo)*
ILIK Slagjana: (Futa; Giogo)*
IOVINO Lorenzo: (Giogo, Futa)*
KARLSSON Leif: Consuma; (Giogo; Futa)*
LACALAMITA Luca: Consuma; (Giogo; Futa)*
LODDO Gianluca: Muraglione; Colla; Futa, Consuma, Giogo (Brevetto completato)
MILNER Rebecca: Muraglione; Futa; Giogo; Consuma; Colla (Brevetto completato)
Nigi Lorenzo: Futa; Consuma;
PAPINI Paolo: Consuma; Muraglione; (Futa; Giogo)*
PASQUINI Marco: Consuma; Muraglione; Giogo; (Futa; Colla)*
PIERACCIONI Paolo: Consuma;
PULITI Giovanni: Consuma;
ROSSI Luca: (Futa; Giogo)*
TILLI Lorenzo: (Futa; Giogo)*
VOLPI Andrea: Consuma; Colla;


* Per regolamento è possibile scalare solo una vetta per volta. Nel momento in cui il socio scala di nuovo una delle due vette indicate tra parentesi, automaticamente gli verrà riconosciuta anche l’altra



BIOGRAFIA (NON AUTORIZZATA) di Philip K. Jocchynovich

Nato dall’unione tra suo padre e la figlia della nonna materna, Philip K. Jocchynovich esordisce nel ciclismo nel 1978 pareggiando in trasferta con la Sampdoria per 0-0. Nonostante il risultato incolore, il suo talento e la sua personalità non passano inosservati. Le Isole Far Oer på cykel e la PRO Bike Pampers (Nascono, crescono, scalano il Pordoi) gli mettono presto gli occhi addosso: tra i due litiganti, però, a godere è il terzo incomodo. Così a spuntarla è Peter Yates che gli propone un ruolo di primo piano nel film All American Boys, con Dennis Quaid e Daniel Stern. Philip K. è quello che viene inquadrato per un quarto di nano secondo, di spalle e da lontano, al minuto 111:23 del film, appena dopo i titoli di coda, un attimo prima che finisca la bobina. Questa interpretazione gli vale la candidatura all’Oscar-Rafone di Castellammare di Stabia e il Sedano d’Argento ai Mercati Generali di Alessandria.
   Attore completo, in rapida successione e con molta disinvoltura, Philip K. Jocchynovich passa da film muti a film sordi, da film in bianco e nero a film colorati a mano dal nipotino di cinque anni.
Le Sirene del ciclismo, però sono irresistibili e Philip K. decide di tornare al suo primo amore. Richiamato da Partenope, Leucosia e Ligea (i tre… ehmmm… agenti sportivi da quel momento rinunciano ad Ulisse per dedicarsi alla carriera del loro nuovo pupillo), il buon Philip K. decide di rinunciare a girare Scarface, costringendo Brian De Palma a farsene una ragione e a ripiegare su Al Pacino…
   Nel frattempo, frequenta l’Università delle Ripetute di Pasadena dove si specializza in cronometrologia pedivellare applicata alla cucina popolare Slovacco- pisana.
   Fanatico dell’allenamento a tutti i costi e a tutte le ore del giorno e della notte, Philip K. Jocchynovich non ha mai nascosto di andare in ritiro 16 volte all’anno nell’antica Cina per allenarsi con maestro Shifu e Kung Fu Panda. E i risultati, in effetti, gli danno ragione: in carriera, ad oggi, ha vinto 46 cronometro su 35 disputate (come questo sia possibile, chiedetelo a lui).
   Curiosità: lo scorso 29 marzo, alle 3 di notte, nel Velodromo Internazionale di Quaracchi, avrebbe anche polverizzato il record dell’ora ma la prestazione non è stata omologata dai severi giudici internazionali in quanto era appena scattata l’ora legale…
   Grazie all’inestimabile mediazione di Partenope, Leucosia e Ligea, nel 2014 l’ASD Veloclub Florence by Bike lo strappa all’agguerrita concorrenza dell’Inter e dei Chicago Bulls offrendogli un sontuoso contratto che, tra le varie cose, prevede:
   - 120 anni di schiavitù senza stipendio, senza rimborsi spesa e senza acqua.
   - 6.000.000.048 euro e 99 cents di penale in caso di risoluzione anticipata del contratto.
   - Un millesimo di trillero di Vattelapesca (iva inclusa) ogni dieci anni di fedeltà alla maglia.
   - 17 spiccioli cambogiani fuori corso ogni 20.000 km percorsi al di fuori del suolo terrestre.
   - L’obbligo di partecipare ad almeno 460 GF all’anno e di vincerne il 96,1%, pena il prolungamento del contratto di altri 15 anni e una penitenza a scelta tra “dire, fare, baciare, lettera e testamento”.
   - L’obbligo di cantare a Sanremo tutti gli anni e di classificarsi sempre almeno tra i primi 3.
   - L’obbligo di cambiare, a sue spese, quattro Merida al mese.
   - L’obbligo di non avere diritti.
   - Il diritto di potersi lamentare alle 4 del pomeriggio di ogni 29 febbraio, in vetta all’Everest, lontano da occhi e orecchi indiscreti e utilizzando a scelta una delle seguenti esclamazioni: oh poffarbacco, acciderbolina, perdindirindina, Giuda ballerino, me tapino, gasp.
   - Il diritto di gestire gli sponsor come meglio crede una volta però devoluto il 94% degli introiti all’ASD Veloclub Florence by Bike, il 5,8% a Partenope, Leucosia e Ligea, e lo 0,2% in beneficenza. Le tasse, invece, è libero di pagarle lui come meglio crede.
   - Il diritto di dire quello che vuole nelle interviste con la stampa senza però utilizzare le vocali e la D, la N, la M e la Q.
Altre decine e decine tra diritti e doveri sono presenti nel contratto, ma quelli sopra indicati sono i più rappresentativi. Cosa vuol dire, eh?, essere seguiti dagli agenti giusti…

Per l’ASD Veloclub Florence by Bike Philip K. Jocchynovich ha vinto, tra le varie, 3 GP di Baccaiano, 4 Dicomano Gold Race, ¼ Signa- Casellin- Signa, 11-6Y Newchurch- Giogoli e ben 8 Parigi- Roubaix, la sua gara prediletta in assoluto. Mai nessuno è riuscito a vincerne tante, neanche Fabian Cancellara; tale impresa è da considerarsi eccezionale visto che, oltretutto, il buon Philip K. Jocchynovich non vi ha mai neanche partecipato…

Ai microfoni di FBBSPORTNEWS ha recentemente dichiarato: “Vcr l cpt FBB. S m lln tnt c l pss fr!”
L’ASD Veloclub Florence by Bike, con l’interessata partecipazione di Partenope, Leucosia e Ligea, è disposta ad offrire lo stesso esatto contratto firmato da Philip K. Jocchynovic nel 2014 al primo che saprà interpretare l’affermazione…




Nessun commento:

Posta un commento