lunedì 29 giugno 2015


GIRO DI BOA
SIAMO A META’ CAMPIONATO. CHIOCCHINI CONTINUA A STRITOLARE GLI AVVERSARI:  ALLUNGA LA STRISCIA DI USCITE CONSECUTIVE DOMENICALI A 11 E INCAMERA PREZIOSI PUNTI BONUS. PASQUINI ARRESTA LA SUA E CEDE ANCORA UN PUNTO ALL’AVVERSARIO. CARDILLO SI ISOLA AL TERZO POSTO. MILNER AVANZA DI UNA POSIZIONE E METTE COLLINS NEL MIRINO. CONTINUA A SALIRE BERCHIELLI. DIETRO, BENE STAFFI E DOORLY, A SEGNO ENTRAMBI DA CINQUE WEEKEND CONSECUTIVI.



CLASSIFICA DI TAPPA




CLASSIFICA GENERALE













1
Chiocchini Filippo
2,1
pti

1
Chiocchini Filippo
49,6
punti

2
Cardillo Margherita
1,4
pti

2
Pasquini Marco
a
5,9
pti
3
Bencini Chiara
1,2
pti

3
Cardillo Margherita
a
14,3
pti
4
Berchielli Francesca
1,2
pti

4
Collins Mark
a
20,5
pti
5
Milner Rebecca
1,2
pti

5
Milner Rebecca
a
21,4
pti
6
Volpi Andrea
1,2
pti

6
Papini Paolo
a
21,9
pti
7
Carpitelli Agnese
1
pto

7
Berchielli Francesca
a
22
pti
8
Doorly Federico
1
pto

8
Durazzi Luca
a
25
pti
9
Garrett David
1
pto

9
Karlsson Leif
a
25,7
pti
10
Pasquini Marco
1
pto

10
Nigi Lorenzo
a
26,8
pti
11
Staffi Tommaso
1
pto

11
Bencini Chiara
a
27
pti
12
Tedesco Luigi*
1
pto

12
Volpi Andrea
a
27,2
pti
13
Meattini Moreno
0,5
pti

13
Cellini Andrea
a
29,2
pti





14
Gnaga Simone
a
29,4
pti

CLASSIFICA DI SQUADRA



15
Pieraccioni Paolo
a
29,7
pti

(GENERALE)



16
Ponti David
a
30,9
pti
1
SQUADRA BLU
 180,3
pti

17
Carpitelli Agnese
a
31,2
pti
2
SQUADRA VIOLA
 168,8
pti

18
Lacalamita Luca
a
32,2
pti
3
SQUADRA ROSSA
 147,3
pti

19
Cappelli Leonardo
a
32,4
pti
4
SQUADRA VERDE
 116,7
pti

20
Staffi Tommaso
a
35,1
pti





21
Doorly Federico
a
36,2
pti

CLASSIFICA RADUNI/



22
Carbone Luigi
a
36,4
pti

GF NON AGONISTICHE



23
Ilik Slagjana
a
37,4
pti





24
Genesio Zanobi
a
37,6
pti
1
Pasquini Marco
22
pti

25
McAteer Gerrard
a
38,4
pti
2
Chiocchini Filippo
17
pti

26
Loddo Gianluca
a
41,4
pti
3
Pieraccioni Paolo
14
pti

27
Quirici Rossano
a
42,1
pti
4
Berchielli Francesca
12
pti

28
Bugli Damiano
a
42,6
pti
5
Cappelli Leonardo
12
pti

29
Iovino Lorenzo

"

6
Cardillo Margherita
12
pti

30
Meattini Moreno
a
43,1
pti
7
Gnaga Simone
10
pti






8
Ilik Slagjana
10
pti


CLASSIFICA GF



9
Cellini Andrea
9
pti


AGONISTICHE



10
Collins Mark
9
pti






11
Karlsson Leif
9
pti

1
Lacalamita Luca
14
pti

12
Milner Rebecca
9
pti

2
Chiocchini Filippo
13
pti

13
Papini Paolo
9
pti

3
Cardillo Margherita
11
pti

14
Volpi Andrea
9
pti

4
Bencini Chiara
9
pti

15
Durazzi Luca
8
pti

5
Durazzi Luca
9
pti

16
Bencini Chiara
7
pti

6
Collins Mark
7
pti

17
Carpitelli Agnese
7
pti

7
Iovino Lorenzo
7
pti

18
Doorly Federico
7
pti

8
Nigi Lorenzo
6
pti

19
Staffi Tommaso
7
pti

9
Papini Paolo
6
pti






10
Berchielli Francesca
5
pti






11
Carpitelli Agnese
5
pti






12
Gnaga Simone
5
pti






13
Karlsson Leif
5
pti






14
Volpi Andrea
5
pti




SQUADRA BLU: Carpitelli Agnese (capitano), Chiocchini Filippo, Durazzi Luca,
Gnaga Simone, Meattini Moreno, Nardini Carlo, Ponti David, Saraò Giuseppe,
Cardillo Margherita, Murru Luca; Bugli Damiano; Grifoni Fabio*
SQUADRA VIOLA: Berchielli Francesca (capitano), Amantini Stefano, Cellini Andrea,
Collins Mark, Martini Andrea, Pasquini Marco, Raiconi Andrea; Papini Paolo,
Loddo Gianluca; Giovanni Puliti; Iovino Lorenzo; Rossi Luca*
SQUADRA ROSSA: Milner Rebecca (capitano), Bencini Chiara, Lacalamita Luca,
Pieraccioni Paolo, Quirici Rossano, Scarufo Gianluca, Staffi Tommano, Volpi Andrea;
Carbone Luigi; Tilli Lorenzo; Garett David; Tedesco Luigi*
SQUADRA VERDE: Adams Amanda (capitano), Cappelli Leonardo, Genesio Zanobi,
Masefield Barbara, McAteer Gerrad, Nigi Lorenzo, Pancani Cristiano; Karlsson Leif
Ilik Slajana; Doorly Federico; Di Clemente Domenico

* soci "dormienti" (vedere regolamento sociale, regola 14.0/E)



BREVETTO SCALATORE (Muraglione, Colla, Futa, Consuma, Giogo)

BENCINI Chiara: Muraglione, Colla; Consuma;
BERCHIELLI Francesca: (Futa; Giogo)*
BUGLI Damiano: (Futa; Giogo)*
CAPPELLI Leonardo: Consuma; Giogo; Futa; Colla;
CARDILLO Margherita: Colla; Consuma; Giogo; Muraglione; Futa (Brevetto completato)
CHIOCCHINI Filippo: Consuma; Muraglione; Futa; Giogo; Colla (Brevetto completato)
COLLINS Mark: Giogo; Futa; Colla; Consuma; Muraglione (Brevetto completato)
DOORLY Federico: Colla; Futa;
DURAZZI Luca: (Giogo; Futa)*, Consuma
GENESIO Zanobi: Consuma; Colla; Muraglione;
GNAGA SIMONE: (Futa; Giogo)*
ILIK Slagjana: (Futa; Giogo)*
IOVINO Lorenzo: (Giogo, Futa)*
KARLSSON Leif: Consuma; (Giogo; Futa)*
LACALAMITA Luca: Consuma; (Giogo; Futa)*
LODDO Gianluca: Muraglione; Colla; Futa, Consuma, Giogo (Brevetto completato)
MILNER Rebecca: Muraglione; Futa; Giogo; Consuma; Colla (Brevetto completato)
Nigi Lorenzo: Futa; Consuma; Colla
PAPINI Paolo: Consuma; Muraglione; (Futa; Giogo)*
PASQUINI Marco: Consuma; Muraglione; Giogo; (Futa; Colla)*
PIERACCIONI Paolo: Consuma;
PULITI Giovanni: Consuma;
ROSSI Luca: (Futa; Giogo)*
TILLI Lorenzo: (Futa; Giogo)*
VOLPI Andrea: Consuma; Colla;

* Per regolamento è possibile scalare solo una vetta per volta. Nel momento in cui il socio scala di nuovo una delle due vette indicate tra parentesi, automaticamente gli verrà riconosciuta anche l’altra 


BIOGRAFIA NON AUTORIZZATA DI P. A. S. QUEEN, MARK

7 marzo 1900equalcosa: Pietro Amedeo Sabrino Queen, per gli amici Mark, nasce da qualche parte lo stesso giorno di altre 500.007 persone.

11 aprile 1900eunpo’piùdiprima: gli amichetti di quattro anni di Pietro Amedeo Sabrino Queen, per tutti Mark, giocano a nascondino nel cortile dell’asilo senza riuscire a trovarlo. E per forza: lui in quel momento si sta allenando sul Mortirolo con il suo triciclo a scatto fisso 62x7.

5 maggio 1900x3-(ux2): i bambini della scuola elementare Cremenzio Truzzo si accapigliano a sangue per la figurina di Oscar Dertycia. Si contano 237 occhi neri, 111 ferite da morso, 3 maestre disperse e una tibia in più trovata chissà dove e appartenuta a chissà chi. Pietro Amedeo Sabrino Queen, in generale Mark, scampa all’inferno perché in quel momento sta facendo le ripetute sul Mortirolo.

23 gennaio 1900Ԓ6: una compagna di classe delle medie, tale Pamela Anderson, cerca Pietro Amedeo Sabrino Queen, per i distratti Mark, per proporgli di giocare a “dottore e paziente” dopo la scuola. Purtroppo, lui in quel momento è sul Mortirolo per una sessione di allenamento con Bernard Hinault e Arnold Schwarzenegger.

42 agostuglio 199ٚ532:: mentre i suoi compagni di classe seguono a 3900 km di distanza una noiosissima lezione di biolomatemachimica trasversale, discendendo i tornanti del Mortirolo a 147 km/h, Pietro Amedeo Sabrino Queen, aka Mark, ha un’illuminazione così fulminante da incendiare mezza Valtellina. All’improvviso sa cosa vuole fare da grande.

2 giugno 19ⱷҾ3q-1: Auro Bulbarelli, ai microfoni di una TV locale valtellinese durante la sagra del muschio ricotto, rimane incantato dal talento di Pietro Amedeo Sabrino Queen, in arte Mark. “Questo ragazzo è la risposta italiana a Fabian Cancellara, signoriii”, dice. Ma è la risposta sbagliata, in quanto, in effetti, l’intervistatore gli aveva fatto un’altra domanda.

13 piripimaggio 19ϘЁ5-z: Pietro Amedeo Sabrino Queen, al secolo Mark, viene ingaggiato dalla Ciuccia Manubri di Montichiari. I dettagli dell’ingaggio non sono mai stati resi noti.

2Xmarzaprile millenovequasi2000: la Whϋrer gli sgancia un intero sacchetto di monete da 20 Lire per bere 36 pinte di birra al giorno e andare in giro con 6 casse sul portapacchi della bici dicendo: “la notte porta consiglio, i genitori portano pazienza, c’è chi porta rancore, chi fortuna… io porto le birre!”.

16 ﻺﻒﻄﻞﻐﻎﻚ 1900euntot: la rivista Forbes lo indica senza esitare tra i venti sportivi più ricchi del suo condominio. Addirittura tra i primi tre del suo pianerottolo.

44 gatti 1900e ¾: dopo soli 126 giorni di pubblicità Whϋrer (e 4536 pinte di birra), Pietro Amedeo Sabrino Queen, in una parola Mark, viene trovato positivo al luppolo. Lo sponsor, indignato, lo abbandona. Lui è ben lieto di consolarsi con altre marche. Gratis.

11 dueperquattrottobre 2000ƵǢǤ¿®»: l’ASD Veloclub Florence by Bike gli mette gli occhi addosso, lo strappa alla concorrenza a suon di ceffoni, lo rimette insieme con lo scotch, ma lo ritiene ancora troppo giovane per il Campionato Sociale FBB.

Tra il 22 maggiofiorentino 2000×بȸȝ e il 33 trentini 2000Ⱥ۩ᴒᴟ1: Pietro Amedeo Sabrino Queen, in breve Mark, viene girato in prestito per farsi le ossa alla Nuuk Pedals, squadra groellandese di 4a divisione. Negli otto anni trascorsi lassù, P. A. S. Queen vince 4 volte il Giro d’Italia alla play- station del figlio, 5 volte la Parigi- Roubaix nei suoi sogni e 3 Giri di Ruota Panoramica alla fiera dell’Est.

10 novembricembre 200ᴧᴥ7x: all’età di 46 anni, l’ASD Veloclub Florence by Bike lo ritiene finalmente maturo per competere nel campionato più difficile del mondo e Pietro Amedeo Sabrino Queen, in fede Mark, non sta certo deludendo le attese…






Nessun commento:

Posta un commento