lunedì 6 luglio 2015

CRONACA DEL 4- 5 LUGLIO 2015

NEL SEGNO DEL CHIOCCHINI
CONTINUA LA MARCIA DEL CAPOCLASSIFICA: NIENTE SEMBRA FERMARLO, NEANCHE IL CALDO TORRENZIALE DI QUESTI GIORNI. PASQUINI E CARDILLO REGGONO L’URTO MA CEDONO QUALCOSA. KARLSSON, SENZA PUNTI DAL 9 MAGGIO, SALUTA LE AMBIZIONI CHE SEMBRAVA COLTIVARE NELLA PRIMA PARTE DI STAGIONE. BENCINI NELLA TOP TEN. PONTI TORNA IN SELLA DOPO 18 SETTIMANE: L’UNICA DOPPIETTA DELLA SETTIMANA E’ SUA. ORMAI IL CAMPIONATO E’ ANDATO MA LE SUE PRESENZE SARANNO UTILI ALLA CAUSA DEI BLU.
AI VIOLA NON BASTANO PASQUINI, COLLINS, PULITI E PAPINI… IL DIVARIO DALLA VETTA CRESCE ULTERIORMENTE. I ROSSI NON SI ARRENDONO: BENCINI, STAFFI E GARRETT TENGONO A GALLA LE AMBIZIONI DELLA LORO SQUADRA. MALE I VERDI, ORMAI ALLA DERIVA: 0 PUNTI QUESTO WEEKEND! -68,3 DAI BLU. CAPITAN ADAMS DOV’E’? SI ATTENDONO REAZIONI ANCHE DAL PRESIDENTE NIGI…


CLASSIFICA DI TAPPA




CLASSIFICA GENERALE













1
Chiocchini Filippo
2,2
pti

1
Chiocchini Filippo
51,8
punti

2
Cardillo Margherita
1,5
pti

2
Pasquini Marco
a
7,1
pti
3
Bencini Chiara
1,3
pti

3
Cardillo Margherita
a
15
pti
4
Staffi Tommaso
1,2
pti

4
Collins Mark
a
21,7
pti
5
Collins Mark
1
pto

5
Papini Paolo
a
23,6
pti
6
Garrett David
1
pto

6
Berchielli Francesca
a
24,2
pti
7
Pasquini Marco
1
pto

7
Milner Rebecca
a
27
pti
8
Ponti David
1
pto

8
Durazzi Luca
a
27,2
pti
9
Puliti Giovanni
1
pto

9
Bencini Chiara
a
27,9
pti
10
Papini Paolo
0,5
pti

10
Karlsson Leif

"

11
Volpi Andrea*
0
pti

11
Nigi Lorenzo
a
29
pti





12
Volpi Andrea
a
29,4
pti

* penalizzato in base ai punti 



13
Cellini Andrea
a
31,4
pti

2.0, 2.1, 2.2, 11.0 e 11.1 del



14
Gnaga Simone
a
31,6
pti

regolamento sociale



15
Pieraccioni Paolo
a
31,9
pti





16
Ponti David
a
32,1
pti

CLASSIFICA DI SQUADRA



17
Carpitelli Agnese
a
33,4
pti

(GENERALE)



18
Lacalamita Luca
a
34,4
pti
1
SQUADRA BLU
185,0
pti

19
Cappelli Leonardo
a
34,6
pti
2
SQUADRA VIOLA
172,3
pti

20
Staffi Tommaso
a
36,1
pti
3
SQUADRA ROSSA
150,8
pti

21
Doorly Federico
a
38,4
pti
4
SQUADRA VERDE
116,7
pti

22
Carbone Luigi
a
38,6
pti





23
Ilik Slagjana
a
39,6
pti

CLASSIFICA RADUNI/



24
Genesio Zanobi
a
39,8
pti

GF NON AGONISTICHE



25
McAteer Gerrard
a
40,6
pti





26
Loddo Gianluca
a
43,6
pti
1
Pasquini Marco
22
pti

27
Quirici Rossano
a
44,3
pti
2
Chiocchini Filippo
17
pti

28
Puliti Giovanni
a
44,6
pti
3
Pieraccioni Paolo
14
pti

29
Bugli Damiano
a
44,8

4
Berchielli Francesca
12
pti

30
Iovino Lorenzo

"

5
Cappelli Leonardo
12
pti






6
Cardillo Margherita
12
pti


CLASSIFICA GF



7
Gnaga Simone
10
pti


AGONISTICHE



8
Ilik Slagjana
10
pti






9
Cellini Andrea
9
pti

1
Lacalamita Luca
14
pti

10
Collins Mark
9
pti

2
Chiocchini Filippo
13
pti

11
Karlsson Leif
9
pti

3
Cardillo Margherita
11
pti

12
Milner Rebecca
9
pti

4
Bencini Chiara
9
pti

13
Papini Paolo
9
pti

5
Durazzi Luca
9
pti

14
Volpi Andrea
9
pti

6
Collins Mark
7
pti

15
Durazzi Luca
8
pti

7
Iovino Lorenzo
7
pti

16
Bencini Chiara
7
pti

8
Nigi Lorenzo
6
pti

17
Carpitelli Agnese
7
pti

9
Papini Paolo
6
pti

18
Doorly Federico
7
pti

10
Berchielli Francesca
5
pti

19
Staffi Tommaso
7
pti

11
Carpitelli Agnese
5
pti






12
Gnaga Simone
5
pti






13
Karlsson Leif
5
pti






14
Volpi Andrea
5
pti



SQUADRA BLU: Carpitelli Agnese (capitano), Chiocchini Filippo, Durazzi Luca,
Gnaga Simone, Meattini Moreno, Nardini Carlo, Ponti David, Saraò Giuseppe,
Cardillo Margherita, Murru Luca; Bugli Damiano; Grifoni Fabio*
SQUADRA VIOLA: Berchielli Francesca (capitano), Amantini Stefano, Cellini Andrea,
Collins Mark, Martini Andrea, Pasquini Marco, Raiconi Andrea; Papini Paolo,
Loddo Gianluca; Giovanni Puliti; Iovino Lorenzo; Rossi Luca*
SQUADRA ROSSA: Milner Rebecca (capitano), Bencini Chiara, Lacalamita Luca,
Pieraccioni Paolo, Quirici Rossano, Scarufo Gianluca, Staffi Tommano, Volpi Andrea;
Carbone Luigi; Tilli Lorenzo; Garett David; Tedesco Luigi*
SQUADRA VERDE: Adams Amanda (capitano), Cappelli Leonardo, Genesio Zanobi,
Masefield Barbara, McAteer Gerrad, Nigi Lorenzo, Pancani Cristiano; Karlsson Leif
Ilik Slajana; Doorly Federico; Di Clemente Domenico

* soci "dormienti" (vedere regolamento sociale, regola 14.0/E)



BREVETTO SCALATORE (Muraglione, Colla, Futa, Consuma, Giogo)

BENCINI Chiara: Muraglione, Colla; Consuma; (Futa; Giogo)*
BERCHIELLI Francesca: (Futa; Giogo)*
BUGLI Damiano: (Futa; Giogo)*
CAPPELLI Leonardo: Consuma; Giogo; Futa; Colla;
CARDILLO Margherita: Colla; Consuma; Giogo; Muraglione; Futa (Brevetto completato)
CHIOCCHINI Filippo: Consuma; Muraglione; Futa; Giogo; Colla (Brevetto completato)
COLLINS Mark: Giogo; Futa; Colla; Consuma; Muraglione (Brevetto completato)
DOORLY Federico: Colla; Futa;
DURAZZI Luca: (Giogo; Futa)*, Consuma
GENESIO Zanobi: Consuma; Colla; Muraglione;
GNAGA SIMONE: (Futa; Giogo)*
ILIK Slagjana: (Futa; Giogo)*
IOVINO Lorenzo: (Giogo, Futa)*
KARLSSON Leif: Consuma; (Giogo; Futa)*
LACALAMITA Luca: Consuma; (Giogo; Futa)*
LODDO Gianluca: Muraglione; Colla; Futa, Consuma, Giogo (Brevetto completato)
MILNER Rebecca: Muraglione; Futa; Giogo; Consuma; Colla (Brevetto completato)
Nigi Lorenzo: Futa; Consuma; Colla
PAPINI Paolo: Consuma; Muraglione; (Futa; Giogo)*
PASQUINI Marco: Consuma; Muraglione; Giogo; (Futa; Colla)*
PIERACCIONI Paolo: Consuma;
PULITI Giovanni: Consuma;
ROSSI Luca: (Futa; Giogo)*
TILLI Lorenzo: (Futa; Giogo)*
VOLPI Andrea: Consuma; Colla;

* Per regolamento è possibile scalare solo una vetta per volta. Nel momento in cui il socio scala di nuovo una delle due vette indicate tra parentesi, automaticamente gli verrà riconosciuta anche l’altra 

BIOGRAFIA (NON AUTORIZZATA) DI CAPITAN HARDILLOCK




Io, vostro fedele cronista di FBBSPORTNEWS, nell’anno 6209 d.F.*, mi accingo a raccontare questa vera storia finta cercando di mettere insieme le pagine di un antico manoscritto comprato da un contrabbandiere di Frame, costellazione del Pedale, nella galassia della Bici, seconda stella a destra questo è il cammino e poi dritto fino al mattino, poi la strada la trovi da te…


      Tanti ma tanti anni fa…

19 X-4 ottovembre 3977 d.F.*: Capitan Hardillock nasce in incognito col nome di Margarita Rosita Jacinta y Pervinca del Cardillo da qualche parte sul terzo pianeta del sistema solare, Pollution (o Terra, come lo chiamavano gli antichi).

19 X-4 ottovembre 3978 d.F.*: secondo il discusso giornalista Bob Jacobbus dell’università di Voyager, Capitan Hardillock sarebbe nata sì in incognito col nome di Margarita Rosita Jacinta y Pervinca del Cardillo ma non nel 3977 d.F.*. Secondo Jacobbus sarebbe nata l’anno dopo, nel 3978. Ma in realtà, come al solito, Bob Jacobbus butta lì informazioni a caso solo per confondere le acque e farsi pubblicità.
3977 o 3978, comunque fa poca differenza. Ma se proprio volete approfondire la faccenda ecco le istruzioni: prendere lo space- bus № Z33, ricordarsi di non dimenticare di portare con sé un sacchetto di molliche di pane, immergersi nel traffico della Via Lattea, farsi ibernare per sei anni (opzione consigliata, anche se si paga un piccolo sovrapprezzo sul biglietto), raggiungere Tralfamadore, noto paradiso fiscale dove la sede sociale FBB è stata trasferita già dal 2658 dall’allora Presidittatore Mastinus Dei XXXIV per evadere legalmente le tasse, scendere nelle caverne di Pdor, figlio di Kmer della tribù di Pstar, fare attenzione a non allungare l’elenco delle vittime che sono state pappate da Sarlacc, usare le molliche di pane per non perdersi nel labirinto di 121.003 kmq, scacciare qualunque tipo di fauna aliena cerchi di mangiarsele (e di mangiare voi), trovare gli Archivi Sociali, individuare il fascicolo tra venti o trenta milioni di scatoloni ammassati e ammuffiti (su Tralfamadore è tuttora usanza archiviare a caso e su carta tutti i documenti), rimettere tutto a posto altrimenti Cerbero si inc arrabbia, cercare di tornare a casa in tempo per la cena. A me, francamente, fa un po’ fatica. Evidentemente, anche a Jacobbus. Quindi, scegliete la data che volete.

84 dicennaio 3900+ (√77-y) d.F.*: Margarita Rosita Jacinta y Pervinca del Cardillo è una ragazza di poco più di 20 (x-5) – tot anni quando si trasferisce nel settore  F1R3ᴎƵƸ di Pollution, un luogo in cui gli autoctoni hanno da tempo immemore la bizzarra abitudine di aspirare la C e aggiungere insensate appendici in fondo alle parole: “vado a fare un gocciolino di spesa alla Hoppe”, dicono, oppure “piglio i’ tramme”, o “speriamo che Gomezze ci faccia un golle”. La leggenda di Capitan Hardillock comincia qui (qualcuno la chiama anche Hardillocke, ma solo nelle campagne limitrofe): il suo nome, prima ancora delle sue imprese, o forse in contemporanea, prende a galoppare per la galassia più veloce della luce.

21-6 maggiugno 4000⅜≥∞℗ d.F.*: Capitan Hardillock, si trova sul pianeta Hanna nella galassia Barbera per partecipare alla Wacky Race, una corsa folle in cui si sfidano i più importanti campioni del momento: dai fratelli Slag a Penelope Pitstop fino ai temutissimi e scorretti Dastardly e Muttley… Grazie al sofisticatissimo TV Color Multi- Function che ha montato sul manubrio della Parkpre, Capitan Hardillock  non ha difficoltà a evitare le insidie ordite da questi ultimi e, anzi, affidandosi  alla geniale strategia del Secondo Ufficiale Mark Yttasqueen, che per l’occasione le consiglia di passare attraverso un buco nero per tagliare 370 km di strada, e alla collaborazione dei suoi fedeli Pedalatori, non ha particolari problemi a vincere la gara a braccia alzate con 12 ore di vantaggio.

-8 aprilmaggiugno 4000→€≤₤+3 d.F.*: il TV color Multi- Function della Parkpre capta una richiesta di soccorso dal pianeta Alien. Capitan Hardillock, e il suo equipaggio si guardano l’un l’altro: il pasta party della Cannonball Run (corsa che, ovviamente, hanno appena vinto) è ottimo e abbondante e tutti quanti si sono appena sganciati il bottone dei pantaloni per rilassare la pan gli addominali… “E se…?” Comincia Capitan Hardillock, e il suo equipaggio risponde in coro: “Masssììì!” Decidono così all’unanimità di passare la chiamata all’amica Ellen Ripley (la quale, chissà perché, in seguito, ha portato il broncio con loro per un bel un po’ di tempo…)

∑03 giuluglio 4002ȺΩ∫┴√⅜ d.F.*: pianeta Looney, nella lontanissima galassia Tunes. Qui, bipedi pelosi che amano sgranocchiare carote a tutte le ore del giorno e della notte hanno la curiosa abitudine di spuntare alle spalle dei taddeiani, domandando, in una lingua ormai in disuso in gran parte dell’universo: “Ehhh, wath’s up, doc?”. Il TV Color Multi- Fuction, ovviamente, non ha difficoltà a tradurre la frase in tempo reale (“Ehhh, che succede, amico?”) e fornire utili informazioni sui taddeiani (umanoidi all’apparenza innocui ma in realtà ferocissimi cacciatori assetati di carne di bipede peloso). Capitan Hardillock, che si trova sul pianeta Looney per… uh, qui manca una pagina… e ora? Che piffero ci faceva Capitan Hardillock su quel pianeta? Boh… vabbè raccontiamo una cosa a caso, tanto su Tralfamadore mica ci va nessuno a controllare… per… ehm, ritirare un… uh… premio, sì, un premio importante, il famosissimo Pedale di tungsteno… Insomma, Capitan Hardillock non ci pensa due volte: salva l’ultimo esemplare di bipede peloso rimasto nell’universo.

1x6 giuluglio 4002 ȺΩ∫┴√e7/8 d.F.*: Capitan Hardillock e il bipede peloso sgranocchiano carote insieme tutto il giorno e diventano amici.

24 Ԓдяᶎ☺ 4003ꜟﬥטּŊ↑₴ d.F.*: alle 11:02 di una mattina come tante un pallino rosso comincia a bippeggiare sul display del TV Color Multi- Function della Parkpre. Capitan Hardillock sgranocchia una carota e osserva.

24 Ԓдяᶎ☺ 4003ꜟﬥטּŊ↑₴ d.F.*, tre minuti più tardi: i pallini rossi che bippeggiano sul display del TV Color Multi- Fuction adesso sono due. Capitan Hardillock passa alla seconda carota e continua ad osservare, perplessa.

24 Ԓдяᶎ☺ 4003ꜟﬥטּŊ↑₴ d.F.*, altri tre minuti dopo: i pallini rossi che bippeggiano sul diplay del TV Color Multi- Fuction sono tre. Capitan Hardillock sgranocchia la terza carota. Osserva. Una certezza si sta facendo largo in lei. E’ preoccupata? Forse un pochino…

24 Ԓдяᶎ☺ 4003ꜟﬥטּŊ↑₴ d.F.*, ancora tot minuti dopo: i pallini rossi che bippeggiano ormai hanno riempito tutto il display del TV Color Multi- Fuction. Capitan Hardillock è alla 83a carota. Allora, riunisce tutti i suoi Pedalatori e annuncia: “Ragazzi, devo dirvi una cosa… una cosa importante… sono diventata vegetariana!”. “Ah, ok. Ma quei pallini rossi lì che bippeggiano da un’ora, cosa sono, Capitano?” Chiede Mark Yttasqueen, sempre molto pratico. “Ah, quelli? E che ne so…                                                                                                                                                                               
                       
* d.F., dopo Facebook
Facebook: antica divinità onnisciente pre- pollutiana. In merito, poche notizie sono giunte a noi. I Ricercatori Pampers (Nascono, crescono, scalano il Pordoi) darebbero molto credito ad una definizione trovata su un antico reperto digitale in lingua inglese (lingua ormai morta da oltre 4.000 anni, ndr), tale Wikipedia, di cui riportiamo di seguito l’unico frammento rimasto leggibile: “Facebook: A social network…”. Secondo i Ricercatori Pampers, il Network in questione, qualunque cosa fosse un Network, si stancò di essere a- social e cercò di farsi degli amici. Ad un certo punto, se ne fece così tanti che se non eri anche tu amico suo non eri figo, quindi giù altri amici… E poi giù altri ancora…
Riguardo al termine Network, i Laboratoires Garnier (Perché, se scali il Mortirolo, tu vali) propendono per l’ipotesi del super- computer cattivo e vendicativo che prese coscienza alle 2:14 del 29 agosto 1997 e che poi a cominciò a mandare cyborg a ritroso nel tempo per uccidere tale John Connor e la sua povera mamma. Ma secondo me si confondono con Skynet…
Anche Bob Jacobbus, naturalmente, ha voluto mettere bocca sull’argomento. Secondo lui, potrebbe essere stato un dio alieno, templare e custode del Sacro Graal.



(FINE DELLA PRIMA PARTE)




Nessun commento:

Posta un commento