8 TURNI ALLA FINE DEL CAMPIONATO
ASSALTI RESPINTI
PONTI RESPINGE LE VELLEITA’ DI CATELANI, L’EROICO PASQUINI
SI AVVICINA AL SECONDO POSTO. CARDILLO, ARRIVEDERCI NEL 2017: IL CAPITANO VIOLA
PENSA GIA’ ALLA PROSSIMA STAGIONE. GARRETT, OCCASIONE PERSA. IL GRANDE MOMENTO
DI CISNEROS.
CLASSIFICA DI TAPPA
|
CLASSIFICA GENERALE
|
||||||||
(Prime 20 posizioni)
|
|||||||||
1
|
Ponti David
|
5,7
|
pti
|
1
|
Ponti David
|
78,9
|
pti
|
totali
|
|
2
|
Garrett David
|
4
|
pti
|
2
|
Catelani Borys Olaf
|
a
|
9,4
|
pti
|
|
3
|
Pasquini Marco
|
3,6
|
pti
|
3
|
Pasquini Marco
|
a
|
11,5
|
pti
|
|
4
|
Collins Mark
|
3,4
|
pti
|
4
|
Cardillo Margherita
|
a
|
14,9
|
pti
|
|
5
|
Volpi Andrea
|
2,2
|
pti
|
5
|
Garrett David
|
a
|
17,4
|
pti
|
|
6
|
Catelani Borys Olaf
|
1,8
|
pti
|
6
|
Cisneros Torres I. A.
|
a
|
27,7
|
pti
|
|
7
|
Cisneros Torres I. A.
|
1,8
|
pti
|
7
|
Genesio Zanobi
|
a
|
32,5
|
pti
|
|
8
|
Amantini Stefano
|
1,2
|
pti
|
8
|
Collins Mark
|
a
|
34,6
|
pti
|
|
9
|
Martini Andrea
|
1,2
|
pti
|
9
|
Volpi Andrea
|
a
|
35,0
|
pti
|
|
10
|
Cardillo Margherita
|
1
|
pto
|
10
|
Nigi Lorenzo
|
a
|
37,2
|
pti
|
|
11
|
Berchielli Francesca
|
a
|
41,2
|
pti
|
|||||
CLASSIFICA GF
|
12
|
Ilik Slagjana
|
a
|
45,6
|
pti
|
||||
AGONISTICHE
|
13
|
Durazzi Luca
|
a
|
47,9
|
pti
|
||||
(Classifica Chiocchini)
|
14
|
Gnaga Simone
|
a
|
48,4
|
pti
|
||||
(Prime posizioni)
|
15
|
Karlsson Leif
|
a
|
53,9
|
pti
|
||||
1
|
Cardillo Margherita
|
17
|
pti
|
16
|
Doorly Federico
|
a
|
57,2
|
pti
|
|
2
|
Catelani
Borys Olaf
|
16
|
pti
|
17
|
Patrizii Sebastian D.
|
a
|
57,4
|
pti
|
|
3
|
Durazzi Luca
|
13
|
pti
|
18
|
Formica Andrea
|
a
|
58,5
|
pti
|
|
4
|
Patrizii
Sebastian D.
|
11
|
pti
|
19
|
Todesco Luigi
|
a
|
59,8
|
pti
|
|
5
|
Garrett
David
|
10
|
pti
|
20
|
Cappelli Leonardo
|
a
|
60,2
|
pti
|
|
6
|
Todesco
Luigi
|
10
|
pti
|
||||||
7
|
Berchielli
Francesca
|
9
|
pti
|
CLASSIFICA RADUNI/
|
|||||
8
|
Collins
Mark
|
9
|
pti
|
GF NON AGONISTICHE
|
|||||
9
|
Gnaga Simone
|
9
|
pti
|
(Prime posizioni)
|
|||||
10
|
Pancani
Cristiano
|
9
|
pti
|
1
|
Pasquini Marco
|
41
|
pti
|
||
11
|
Ilik
Slagjana
|
8
|
pti
|
2
|
Ponti David
|
31
|
pti
|
||
12
|
McAteer
Gerrard
|
8
|
pti
|
3
|
Cisneros Torres I. A.
|
30
|
pti
|
||
13
|
Karlsson
Leif
|
7
|
pti
|
4
|
Catelani Borys Olaf
|
29
|
pti
|
||
14
|
Volpi
Andrea
|
7
|
pti
|
5
|
Genesio
Zanobi
|
29
|
pti
|
||
15
|
Genesio
Zanobi
|
7
|
pti
|
6
|
Cardillo Margherita
|
29
|
pti
|
||
7
|
Garrett David
|
26
|
pti
|
||||||
CLASSIFICA DI SQUADRA
|
8
|
Nigi Lorenzo
|
24
|
pti
|
|||||
(GENERALE)
|
9
|
Ilik Slagjana
|
22
|
pti
|
|||||
1
|
SQUADRA VIOLA
|
265,0
|
pti
|
10
|
Barchielli Francesca
|
19
|
pti
|
||
2
|
SQUADRA ROSSA
|
202,9
|
pti
|
11
|
Gnaga Simone
|
19
|
pti
|
||
3
|
SQUADRA VERDE
|
186,7
|
pti
|
12
|
Durazzi
Luca
|
16
|
pti
|
||
4
|
SQUADRA BLU
|
154,9
|
pti
|
13
|
Collins
Mark
|
16
|
pti
|
||
5
|
SQUADRA ARANCIONE
|
153,5
|
pti
|
14
|
Volpi
Andrea
|
16
|
pti
|
||
SQUADRA BLU: Pasquini Marco
(capitano); Conti Alessandro; Durazzi
Luca; McAteer
|
|
Gerrard; Todesco Luigi; Ragazzini Luca; Rossi Luca; Rossi Davide; Pini Manuela; Chellini
Chiara*
|
|
SQUADRA VIOLA: Cardillo Margherita (capitano); Garrett David; Pancani
Cristiano; Sebastiano
|
|
Andrea; Volpi Andrea; Giusti Matteo; Berchielli Francesca; Doorly
Federico; Pieraccioni Paolo;
|
|
Martini Andrea*
|
|
SQUADRA ROSSA: Collins Mark (capitano); Benvenuti Stefano; Loddo
Gianluca; Nardini Carlo;
|
|
Ponti David; Vitali Massimo, Cellini Andrea; Gnaga Simone; Ilik Slagjana;
Formica Andrea*
|
|
SQUADRA VERDE: Nigi Lorenzo (capitano); Catelani Borys Olaf; Meattini
Moreno; Patrizii Davide
|
|
Sebastian; Staffi Tommaso; Ursi Giuseppe; Tilli Lorenzo; Karlsson Leif;
Marsili Paolo
|
|
SQUADRA ARANCIONE: Milner Rebecca (capitano); Amantini Stefano; Cisneros
Torres Igor
|
|
Alejandro; Genesio Zanobi; Perez Gemma; Puliti Giovanni; Cappelli
Leonardo; Iovino Lorenzo
|
|
Giusti Massimo
|
|
* Socio
dormiente. Vedere punto 14.0/D del regolamento sociale.
|
|
BREVETTO
DELLO SCALATORE
Valico del Morellino
|
Passo della Consuma
|
Passo della Futa
|
Secchieta
|
Passo del Muraglione
|
|
BENVENUTI
Stefano
|
X
|
X
|
X
|
X
|
X
|
BERCHIELLI
Francesca
|
X
|
X
|
|||
CATELANI
Borys O.
|
X
|
X
|
X
|
X
|
X
|
CISNEROS
TORRES I.A.
|
X
|
X
|
X
|
X
|
|
COLLINS
Mark
|
X
|
X
|
X
|
X
|
X
|
CAPPELLI
Leonardo
|
X
|
||||
CARDILLO
Margherita
|
X
|
X
|
X
|
X
|
|
DURAZZI
LUCA
|
X
|
X
|
|||
FORMICA
Andrea
|
X
|
X
|
X
|
||
GARRETT
David
|
X
|
X
|
X
|
X
|
X
|
GENESIO
Zanobi
|
X
|
X
|
X
|
X
|
|
GNAGA
Simone
|
X
|
X
|
|||
ILIK
Slagjana
|
X
|
||||
NARDINI
Carlo
|
X
|
X
|
|||
NIGI
Lorenzo
|
X
|
X
|
X
|
||
PASQUINI
Marco
|
X
|
X
|
|||
PATRIZII
Sebastian D.
|
X
|
X
|
|||
PONTI
David
|
X
|
X
|
X
|
X
|
X
|
ROSSI
Davide
|
X
|
||||
ROSSI Luca
|
X
|
||||
TILLI
Lorenzo
|
X
|
||||
TODESCO
Luigi
|
X
|
||||
VOLPI
Andrea
|
X
|
X
|
X
|
X
|
BREVETTO CICLOTURISTICO
|
(Nessun socio)
|
BIOGRAFIA IN BREVE (MA NON TROPPO)
![]() |
| Ciclistunka Patzorys, della tribù Fbbioux |
- Ciclistunka Patzorys, in italiano Cavallo
Pazzo Boys, universalmente riconosciuto come Pedala coi Ciclistunka, nasce da
qualche parte direttamente in sella alla sua bicicletta di legno, e subito
comincia a pedalare di qua e di là, apparentemente a caso ma, a ben vedere, sempre
in direzione di una salita, sia essa il K2 o una parete rocciosa delle Ande ha
poca importanza, basta che la pendenza sia superiore al 44%.
- Ad oggi, nessuno sa con precisione quanti
chilometri abbia percorso, ma i più esimi esperti non si sono tirati indietro
nel cercare di dare una risposta a questo interrogativo. Stephen Hawking, per
esempio, dice che sono esattamente
+4-1
/(X:V-#4) e se qualcuno ha qualcosa da aggiungere si
faccia avanti.
Alberto Angela, dal canto suo, è un po’ meno pratico: lui, che da sempre
cerca di dare una risposta ai grandi interrogativi dell’uomo, si chiede innanzi
tutto se “è Ciclistunka Patzorys a far girare i pedali della sua bicicletta o
sono i pedali a far girare le gambe di Ciclistunka Patzorys?”, quindi si domanda
“Perché la Terra è il pianeta più trafficato del mondo?”, infine si pone
l’interrogativo amletico “Chi ha montato la catena della bicicletta di Ciclistunka
Patzorys, sarà stato Andrea Martini o saranno stati gli antichi romani?”… dopo
36 ore di trasmissione durante le quali l’audience crolla del 98,8% e l’1,2%
non cambia canale solo perché caduto in un sonno profondo, ecco che ci propone
la sua soluzione: “Chiediamolo ai Maya che sapevano tutto. Venite con me!”
Roberto Giacobbo apre così la 632a puntata
del suo programma: “questo mistero trae le sue radici da un mistero ancora più
misterioso che può essere confuso con un altro mistero e quindi male
interpretato… Ma andiamo con ordine. Erano esattamente le 3:21 di un pomeriggio
qualsiasi e il signor Rito Indù si sorprese non poco a scoprire che dopo un
minuto erano le 3.22… Allora, il signor Rito Indù ebbe una, chiamiamola,
intuizione, sì, un’intuizione, e si chiese: perché Sampei ha gli occhi così
grandi, è per caso un alieno? Ora, noi di Voyager, dopo aver raccolto la
testimonianza del signor Rito Indù, ci chiediamo a nostra volta: cosa c’entra Sampei con i km pedalati da Ciclistunka
Patzorys? Forse niente, ma forse, invece, un legame c’è. Un legame sottile, un legame
sorprendente. La risposta non può essere che una e una soltanto, ma la
scopriremo insieme dopo la pubblicità”
L’ingegner Cane, infine, è più preciso e, gesticolando da par suo, esclama
con decisione: mmmillemila!
- Durante il liceo Ciclistunka Patzorys fonda
una boy band, i Cugini delle Praterie, con i quali suona un soft/ disco/
celtic/ folk/ trance/ instrumental/ polka/ tribal/ subground/ fusion/ chorus
pop senza mordente alcuno. Dopo sei secondi il nostro eroe si scoccia del
genere e molla il gruppo perché capisce cosa vuole davvero. Lui vuole il ROCK,
quello sanguigno, pantagruelico, granitico, lui vuole gli AC/ DC. Il problema è
che gli AC/ DC all’epoca di Ciclistunka Patzorys non sono stati ancora
inventati.
- Dovete sapere infatti che Ciclistunka
Patzorys nasce molto tempo fa, in una tribù nota come Fbbioux, molto ma molto
prima degli AC/ DC. Fbbioux è una tribù che vive in pace e simbiosi con le
altre tribù limitrofe e con la natura. Gli fbbiouxiani durante il giorno vanno a
fare passeggiate con le loro biciclette di legno, raccolgono fiori nelle
praterie circostanti per abbellire le loro biciclette di legno, mangiano vegan
sulle loro biciclette di legno, discutono di libri e filosofia sulle loro
biciclette di legno, ascoltano l’erba che cresce e le vibrazioni dei pistilli
dei fiori smossi dal vento prodotto dalle loro biciclette di legno, si riposano
all’ombra delle sequoie secolari in sella alle loro biciclette di legno, fanno il
bagno nelle tinozze di legno e poi puliscono
con cura le loro biciclette di legno… durante la notte, invece, girano freneticamente
con le loro biciclette di legno intorno al fuoco, intonando, al ritmo dei
tamburi di Johnanka Bonhamunka (che tutte le volte arriva appositamente dalla
vicina tribù dei LedZepperokee) e sulle
note vibranti della chitarra dello stesso Ciclistunka, filastrocche e poesie, finché
non cadono esamini a terra.
- “Pedaliamo nella prateria con la bici
e ci sentiamo tutti liberi e felici
Andiamo a scuola e a lavoro con la bici
ci vogliamo bene perché siamo tutti amici”
(Tipico
esempio di filastrocca fbbiouxiana cantata intorno al fuoco)
- Un’ombra scura si allunga però su questo
paradiso. Il Generale Custerstrong e la sua US Visopallid spa hanno intenzione
di modificare la geografia della prateria in cui vivono Ciclistunka Patzorys e
gli fbbiouxiani con un milione di km3 di catrame: vogliono infatti costruire una serie di
autostrade a cinque corsie su più livelli per poter scorrazzarci sopra dalla mattina alla sera, un
conglomerato bituminoso così intricato come neanche un piatto di spaghetti riesce ad
essere…
FINE DELLA PRIMA PARTE. VI ASPETTO QUI TRA
UNA SETTIMANA ESATTA PER LA SECONDA PARTE.
(se volete leggere in anteprima la seconda
parte dovete correre più veloci di Ciclistunka Patzorys… Non vi riesce, eh? Allora, aspettate!)




Nessun commento:
Posta un commento