7 WEEKEND ALLA CONCLUSIONE. SOLO 6 SOCI A PUNTI, TUTTI
DELLA TOP 10
PASQUINI FUORI DAI GIOCHI?
IL CAPITANO DELLA SQUADRA BLU SCIVOLA A -14. PONTI SI
AGGIUDICA LA 36a TAPPA E SPINGE CATELANI A -10. SOLO LA MATEMATICA TIENE ANCORA
IN CORSA CARDILLO E GARRETT.
SQUADRA VIOLA: MANCA SOLO LA MATEMATICA PER LAUREARSI
CAMPIONE. LA SQUADRA BLU ALL’ULTIMO POSTO.
CLASSIFICA DI TAPPA
|
CLASSIFICA GENERALE
|
||||||||
(Prime 20 posizioni)
|
|||||||||
1
|
Ponti David
|
3
|
pti
|
1
|
Ponti David
|
81,9
|
pti
|
totali
|
|
2
|
Catelani Borys Olaf
|
1,9
|
pti
|
2
|
Catelani Borys Olaf
|
a
|
10,5
|
pti
|
|
3
|
Cisneros Torres I. A.
|
1,9
|
pti
|
3
|
Pasquini Marco
|
a
|
14,5
|
pti
|
|
4
|
Volpi Andrea
|
1,3
|
pti
|
4
|
Cardillo Margherita
|
a
|
17,9
|
pti
|
|
5
|
Garrett David
|
1
|
pto
|
5
|
Garrett David
|
a
|
19,4
|
pti
|
|
6
|
Nigi Lorenzo
|
1
|
pto
|
6
|
Cisneros Torres I. A.
|
a
|
28,8
|
pti
|
|
7
|
Genesio Zanobi
|
a
|
35,7
|
pti
|
|||||
CLASSIFICA GF
|
8
|
Volpi Andrea
|
a
|
36,7
|
pti
|
||||
AGONISTICHE
|
9
|
Collins Mark
|
a
|
37,6
|
pti
|
||||
(Classifica Chiocchini)
|
10
|
Nigi Lorenzo
|
a
|
39,2
|
pti
|
||||
(Prime posizioni)
|
11
|
Berchielli Francesca
|
a
|
44,2
|
pti
|
||||
1
|
Cardillo Margherita
|
17
|
pti
|
12
|
Ilik Slagjana
|
a
|
48,6
|
pti
|
|
2
|
Catelani
Borys Olaf
|
16
|
pti
|
13
|
Durazzi Luca
|
a
|
50,9
|
pti
|
|
3
|
Durazzi Luca
|
13
|
pti
|
14
|
Gnaga Simone
|
a
|
51,4
|
pti
|
|
4
|
Patrizii
Sebastian D.
|
11
|
pti
|
15
|
Karlsson Leif
|
a
|
56,9
|
pti
|
|
5
|
Garrett
David
|
10
|
pti
|
16
|
Doorly Federico
|
a
|
60,2
|
pti
|
|
6
|
Todesco
Luigi
|
10
|
pti
|
17
|
Patrizii Sebastian D.
|
a
|
60,4
|
pti
|
|
7
|
Berchielli
Francesca
|
9
|
pti
|
18
|
Formica Andrea
|
a
|
61,5
|
pti
|
|
8
|
Collins
Mark
|
9
|
pti
|
19
|
Todesco Luigi
|
a
|
62,8
|
pti
|
|
9
|
Gnaga Simone
|
9
|
pti
|
20
|
Cappelli Leonardo
|
a
|
63,2
|
pti
|
|
10
|
Pancani
Cristiano
|
9
|
pti
|
||||||
11
|
Ilik Slagjana
|
8
|
pti
|
CLASSIFICA RADUNI/
|
|||||
12
|
McAteer
Gerrard
|
8
|
pti
|
GF NON AGONISTICHE
|
|||||
13
|
Karlsson
Leif
|
7
|
pti
|
(Prime posizioni)
|
|||||
14
|
Volpi
Andrea
|
7
|
pti
|
1
|
Pasquini Marco
|
41
|
pti
|
||
15
|
Genesio
Zanobi
|
7
|
pti
|
2
|
Ponti David
|
31
|
pti
|
||
3
|
Cisneros Torres I. A.
|
30
|
pti
|
||||||
CLASSIFICA DI SQUADRA
|
4
|
Catelani Borys Olaf
|
29
|
pti
|
|||||
(GENERALE)
|
5
|
Genesio
Zanobi
|
29
|
pti
|
|||||
1
|
SQUADRA VIOLA
|
267,3
|
pti
|
6
|
Cardillo Margherita
|
29
|
pti
|
||
2
|
SQUADRA ROSSA
|
205,9
|
pti
|
7
|
Garrett David
|
26
|
pti
|
||
3
|
SQUADRA VERDE
|
189,6
|
pti
|
8
|
Nigi Lorenzo
|
24
|
pti
|
||
4
|
SQUADRA ARANCIONE
|
155,4
|
pti
|
9
|
Ilik Slagjana
|
22
|
pti
|
||
5
|
SQUADRA BLU
|
154,9
|
pti
|
10
|
Barchielli Francesca
|
19
|
pti
|
||
11
|
Gnaga Simone
|
19
|
pti
|
||||||
12
|
Durazzi
Luca
|
16
|
pti
|
||||||
13
|
Collins
Mark
|
16
|
pti
|
||||||
14
|
Volpi
Andrea
|
16
|
pti
|
SQUADRA BLU: Pasquini Marco
(capitano); Conti Alessandro; Durazzi
Luca; McAteer
|
|
Gerrard; Todesco Luigi; Ragazzini Luca; Rossi Luca; Rossi Davide; Pini Manuela; Chellini
Chiara*
|
|
SQUADRA VIOLA: Cardillo Margherita (capitano); Garrett David; Pancani
Cristiano; Sebastiano
|
|
Andrea; Volpi Andrea; Giusti Matteo; Berchielli Francesca; Doorly
Federico; Pieraccioni Paolo;
|
|
Martini Andrea*
|
|
SQUADRA ROSSA: Collins Mark (capitano); Benvenuti Stefano; Loddo
Gianluca; Nardini Carlo;
|
|
Ponti David; Vitali Massimo, Cellini Andrea; Gnaga Simone; Ilik Slagjana;
Formica Andrea*
|
|
SQUADRA VERDE: Nigi Lorenzo (capitano); Catelani Borys Olaf; Meattini
Moreno; Patrizii Davide
|
|
Sebastian; Staffi Tommaso; Ursi Giuseppe; Tilli Lorenzo; Karlsson Leif;
Marsili Paolo, Brazzini
|
|
Chiara*;
|
|
SQUADRA ARANCIONE: Milner Rebecca (capitano); Amantini Stefano; Cisneros
Torres Igor
|
|
Alejandro; Genesio Zanobi; Perez Gemma; Puliti Giovanni; Cappelli
Leonardo; Iovino Lorenzo
|
|
Giusti Massimo
|
|
* Socio
dormiente. Vedere punto 14.0/D del regolamento sociale.
|
|
BREVETTO
DELLO SCALATORE
Valico del Morellino
|
Passo della Consuma
|
Passo della Futa
|
Secchieta
|
Passo del Muraglione
|
|
BENVENUTI
Stefano
|
X
|
X
|
X
|
X
|
X
|
BERCHIELLI
Francesca
|
X
|
X
|
|||
CATELANI
Borys O.
|
X
|
X
|
X
|
X
|
X
|
CISNEROS
TORRES I.A.
|
X
|
X
|
X
|
X
|
X
|
COLLINS
Mark
|
X
|
X
|
X
|
X
|
X
|
CAPPELLI
Leonardo
|
X
|
||||
CARDILLO
Margherita
|
X
|
X
|
X
|
X
|
X
|
DURAZZI
LUCA
|
X
|
X
|
|||
FORMICA
Andrea
|
X
|
X
|
X
|
||
GARRETT
David
|
X
|
X
|
X
|
X
|
X
|
GENESIO
Zanobi
|
X
|
X
|
X
|
X
|
|
GNAGA
Simone
|
X
|
X
|
|||
ILIK
Slagjana
|
X
|
||||
NARDINI
Carlo
|
X
|
X
|
|||
NIGI
Lorenzo
|
X
|
X
|
X
|
||
PASQUINI
Marco
|
X
|
X
|
|||
PATRIZII
Sebastian D.
|
X
|
X
|
|||
PONTI
David
|
X
|
X
|
X
|
X
|
X
|
ROSSI
Davide
|
X
|
||||
ROSSI Luca
|
X
|
||||
TILLI
Lorenzo
|
X
|
||||
TODESCO
Luigi
|
X
|
||||
VOLPI
Andrea
|
X
|
X
|
X
|
X
|
BREVETTO CICLOTURISTICO
|
(Nessun socio)
|
RIASSUNTO DELLA PUNTATA PRECEDENTE
Ciclistunka Patzorys, in italiano Cavallo
Pazzo Boys, universalmente riconosciuto come Pedala coi Ciclistunka, vive
felice nella sua prateria in simbiosi con la sua bicicletta di legno, quando
arrivano il Generale Custerstrong e la US Visopallid spa con il loro progetto
d’asfalto… (Vuoi leggere tutta la prima parte? Clicca qui)
![]() |
| CICLISTUNKA PATZORYS DELLA TRIBU' FBBIOUX |
Ciclistunka Patzorys è lì che si spreme le
meningi per buttare giù un testo per la sua nuova canzone rock, lo vedete? Ma
sì, è quello lì, seduto in mezzo alla prateria, seminascosto dall’erba alta che
fruscia col vento come un’onda in mezzo al mare. L’altra erba, quella che non
fruscia col vento come un’onda in mezzo al mare, è stipata nel suo calumet e
gli serve per avere qualche bella botta d’ispirazione, di tanto in tanto.
Insomma, lo vedete? Se ne sta lì che scrive parole arcane, qualche volta anche “ar gatto”, quando ecco che una leggera vibrazione gli annuncia che sta per
succedere qualcosa. No, non è il suo istinto da fbbiouxiano, avete visto troppi
film sugli indiani, Ciclistunka Patzorys non appoggia l’orecchio a terra! E’
soltanto il suo cellulare in modalità ‘vibrazione’. Bzzz… bzzz…
- Ciclistunka Patzorys risponde e una voce
dall’accento rumeno che si presenta come Mario Rossi cerca per 27 lunghi minuti
e 39 secondi di vendergli un abbonamento decennale a “Staccionate dal mondo”,
la rivista per i veri amanti di palizzate, recinzioni e affini, a soli 9999,99 talleri
bermudiani + IVA + spese di spedizione +
imballaggio.
- Chiudendo la chiamata in faccia al povero
Mario Rossi, l’esausto Ciclistunka Patzorys scorge delle nuvolette di fumo
all’orizzonte, e questa volta sì, dai film si impara davvero qualcosa.
Riconosce la calligrafia di sua moglie Pocahontas: TOR-NA-SU-BI-TO-A-CA-SA- STOP-
UR- GE- TUA- PRE- SEN- ZA- STOP- MA- PRI- MA- PAS- SA- A- COM- PRA- RE- IL- PA-
NE.
- La situazione che si presenta agli occhi
di Cilcistunka Patzorys non è semplice. Il Generale Custerstrong e i suoi
uomini della US Visopallid spa sovrastano in numero e armamenti gli fbbiouxiani: cavalcano pesanti biciclette
a vapore mai viste in quelle terre e impugnano letali cerbottane al doping. Sono
centinaia di migliaia, forse milioni, brutti, cattivi e pronti a tutto. Dall’altra
parte, gli fbbiouxiani vestono con fierezza la loro corazza di coraggio e
temerarietà, ma il pallottoliere è impietoso e dice che loro sono solo 48.
- Nel silenzio carico di tensione che
precede ogni manifestazione agonistica, il Generale Custerstrong chiede: “vi
arrendete subito e vi accontentate di vivere accalcati in microscopiche riserve
senza né piste ciclabili né fontanelle a cui abbeverarvi nelle calde pedalate
estive, ai margini delle nostre autostrade piene di smog, o preferite essere
umiliati in gara ed essere spazzati via dalla faccia della Terra?”
Ciclistunka ficca i suoi occhi in quelli
del generale e, a denti stretti, mormora: “se volevo essere accomodante,
nascevo divano…”. A sua volta a denti stretti, il Generale Custerstrong ribatte:
“E gara sia…”
- Pronti? Via! Milioni di ciclisti
cominciano a pedalare nella prateria.
- Ripetuti attacchi in salita isolano
Ciclistunka Patzorys dai suoi compagni di squadra. Ma Ciclistunka resiste.
Resiste. Resiste. In fondo, per tutta la vita, si è allenato sulle salite più
dure, e dico dure per non dire
impervie, e dico impervie per non
dire impraticabili, del mondo: la Muertesecas, situata nel bel mezzo delle
Ande, a 9700 metri di altezza, con pendenze fino al 48%; la Hibernated Mountain, incassata nella catena
montuosa High Icefield, non ha pendenze particolarmente dure (si arriva solo al
33%) ma è ghiacchiata e abitata da yeti carnivori; la Montagne de Sable, nel
Sahara Centrale, con le sue altezze che variano in base all’intensità con cui
soffia il vento e la temperatura che sfiora i 60°; la Volcano Ascent,
nell’Atollo Certaindeath, che ogni 500 anni affiora esattamente al centro del
Triangolo delle Bermuda per un paio d’ora prima di sprofondare di nuovo negli
abissi, con i suoi 7000 metri di dislivello in 3 km… queste, ovviamente, per
citarne solo alcune.
- La tappa di Little Big Bike è forse il
momento decisivo per le sorti della competizione. Sono rimasti in gara solo 402
pedalatori: Ciclistunka, il Generale Custerstrong e i 400 suoi gregari sopravvissuti
alla fatica. Il treno della US Visopallid spa corre veloce nella prateria. La
volata sembra segnata. Custerstrong già pregusta la vittoria. Ma è a questo
punto che…
- In seguito, le poche persone che sono
riuscite a leggergli il labiale hanno testimoniato che il Generale Custerstrong
abbia mormorato: “Oh mio dio, ecco perché lo chiamano Pedala coi Ciclistunka…”
- Centinaia di cavalli, ma non cavalli
qualsiasi, bensì degli usainbolt purosangue, neri e maestosi, confluiscono da
ogni dove per unirsi alla corsa di Ciclistunka Patzorys. E’ uno spettacolo
epico e indescrivibile. E infatti non ve lo descrivo.
- Ciclistunka Patzorys sfrutta la scia dei
suoi nuovi alleati e si prepara allo sprint. Se in zona ci fosse stato un
autovelox, esso avrebbe rilevato una velocità prossima a quella della luce un
attimo prima di esplodere. La vittoria di Ciclistunka Patzorys è schiacciante.
Il nemico è sconfitto. Il bitume è scampato.
- Quella sera il falò intorno al quale
girano gli fbbiouxiani festanti è il più alto che si sia mai visto e la
chitarra di Ciclistunka Patzorys è la più ispirata di sempre. Le sue canzoni e
la sua musica cominciano da quel momento stesso la cavalcata attraverso i
secoli. Molti ma molti anni dopo, un certo Angus Young di una certa tribù
australiana si Sydney dichiarerà in un’intervista a Times di aver avuto un solo
maestro ispiratore: Ciclistunka Patzorys.




Nessun commento:
Posta un commento