giovedì 16 maggio 2013

INTERVISTA A REBECCA MILNER

A questo punto della stagione, visto il tuo grande momento di forma, la squadra potrebbe anche puntare su di te per la classifica generale: sei pronta ad assumerti questa responsabilità? Sei pronta a raccogliere l’eredità di leader storici e carismatici come Moreno Meattini o Andrea Martini?
   REBECCA: Per la classifica generale la squadra può più che contare su di me! I giorni in cui la Milner andava in giro con la maglia ‘fine gara’ addosso sono finiti, adesso mi troverete sempre pronta per l’attacco a sorpresa, mi troverete presente a tutti i principali impegni della stagione come le grandi girate al mare e i ciclotour. Per quanto riguarda l’eredità, è una progressione logica, diciamo una selezione naturale per la sopravvivenza e la tradizione della Florence by Bike: Martini, Meattini, Milner… E poi dobbiamo far crescere la parte femminile della squadra, no?
Rebecca, da 1 a 100 quante possibilità ti dai di vincere il campionato?
   REBECCA: Mi do il massimo! Ho diverse tattiche e strategie da mettere in gioco e la stagione è ancora lunga. Ne vedrete delle belle. Detto questo non aggiungo altro.
Alessandro Ceolan è un bluff e crollerà sulle prime salite impegnative, come ritiene Luca Durazzi, o pensi possa reggere il confronto e arrivare in fondo in testa al campionato?
   REBECCA: Se Ceolan continua a far crescere i capelli sulle gambe anche nella stagione estiva non andrà da nessuna parte. Se invece comincerà a ragionare con il rasoio… potrebbe creare problemi a molti avversari.
Tu hai un contratto che ti lega alla Florence by Bike fino al 2047. Ma ormai su di te hanno messo gli occhi team importanti come Sky, Astana, Ponte a Buggianese e Real Madrid. Per il presidente Nigi sarà dura resistere se uno di questi club si facesse avanti con un offerta a nove zeri. Tu cosa vuoi fare? Cosa ti senti di dire ai tifosi FBB che stanno col fiato sospeso?
   REBECCA: Fino al 2047 è un contratto molto lungo ma la Florence by Bike non fa le cose a caso e non lascia niente a metà. Quando i dirigenti hanno intravisto la possibilità di ingaggiarmi non hanno perso tempo e hanno colto l’occasione al balzo. Per quanto mi riguarda ho già detto e lo ripeto che rimarrò fedele a questa squadra fino alla fine. Firenze è la mia città adottiva e non la scambierei mai con Madrid o con Ponte a Buggiano. Quelli di Sky o dell’Astana, per farli contenti, possono venire a pedalare con noi, qualche volta.
Quale è il punto debole di Rebecca Milner?
   REBECCA: Molti hanno notato che non mi piace stare a ruota più di tanto e per questo spendo più energia quando sono in scia… Ma quello che sembra un punto debole in realtà è un mio grande punto di forza in quanto mi consente di allenarmi di più e di aumentare la resistenza mentale per le salite.
Hai altro da aggiungere?
   REBECCA: Ci vediamo in salita, ragazzi! Catch me if you can…


Nessun commento:

Posta un commento