lunedì 7 novembre 2016

COME SI ALLENA MARCO PASQUINI- 2a PARTE

LEGGI LA PRIMA PARTE DELL'ARTICOLO

Spero che il primo step vi abbia spinto a cercare il vostro punto di partenza e abbiate scaricato il programma Golden Cheetah. Proverò via via ad aggiungere spunti e riflessioni sul piano di allenamento annuale. Intanto entriamo nel merito di questo primo periodo.
Sul concetto di andare agili riprendo un commento apparso su


CICLOTURISMO del Gennaio 2013


Agilità.
Due aspetti su cui lavorare: i rapporti e degli allenamenti un po' più mirati. Sui rapporti, la compatta può aiutare (lo stesso Contador non esita a utilizzare il 36x28 se non il 34x32 quando incontra salite tipo Angliru o Zoncolan), ma questa non basta, serve anche una scala posteriore con dentature maggiori come 25,27,28. Secondo aspetto gli allenamenti. Bisogna lavorare sulla forza: per fare agilità serve potenza (sembra un controsenso, ma non lo è), quindi sulle SFR, alternando dei lavori di agilizzazione sia in pianura che in salita. In pianura, per esempio, si posso ripete per tre, quattro volte 5-6 minuti col 34x16/17 a 115rpm. Una volta acquisito un buon fondo (un mese, un mese e mezzo), si può iniziare a fare qualche salita, meglio se su una salita che si conosce bene. Si possono fare delle ripetute, non più lunghe di 2-3 minuti ad almeno 90rpm, con una frequenza cardiaca pari alla soglia (o appena al di sopra, 2-3 battiti) rigorosamente seduti. questo implicherà, specialmente all'inizio, dei rapporti molto più agili del normale, ma non è un problema. Quando poi la domenica o nelle Gran Fondo si pedalerà "normalmente" le 75-80 pedalate, il vero (e grande) obbiettivo di un cicloamatore, diventeranno uno status naturale.


L’articolo va anche un po’ oltre  e spiega esercizi successivi, qui è importante la prima parte del discorso, agilità e rapporti. Come scrivevo in precedenza in questo periodo utilizzo un 34/14 che per Fabrizio Tacchino, tecnico federale e preparatore, è quello che permette di sviluppo metrico di ca 5m, ottimale per una pedalata rotonda ed efficace. Visto che il mio obbiettivo, in questo momento, è quello di aumentare la cadenza, ma restando in soglia aerobica, questo rapporto (insieme al 50/21, stesso sviluppo metrico) è perfetto per le mie gambe. É anche un rapporto con cui partire all’inizio delle uscite o al termine per rientrare a casa. Nel primo caso risveglia la muscolatura, nel secondo comincia la fase di recupero dopo lo sforzo intenso.

Marco Pasquini






CAMPIONATO SOCIALE 2016- 40a GIORNATA

3 GIORNATE ALLA CONCLUSIONE
MALTEMPO: TUTTO FERMO
WEEK END DI PIOGGIA: NESSUN SOCIO A PUNTI.



CLASSIFICA DI TAPPA




CLASSIFICA GENERALE









(Prime 20 posizioni)



1




1
Ponti David
92,3
pti
totali
2




2
Catelani Borys Olaf
a
17,9
pti
3




3
Garrett David
a
18,7
pti
4




4
Pasquini Marco
a
19,7
pti
5




5
Cardillo Margherita
a
28,3
pti
6




6
Cisneros Torres I. A.
a
33,2
pti
7



7
Volpi Andrea
a
44,4
pti
8




8
Collins Mark
a
45,0
pti





9
Nigi Lorenzo
a
45,9
pti

CLASSIFICA GF



10
Genesio Zanobi
a
46,1
pti

AGONISTICHE



11
Berchielli Francesca
a
48,1
pti

(Classifica Chiocchini)



12
Gnaga Simone
a
57,6
pti

(Prime posizioni)



13
Ilik Slagjana
a
59,0
pti
1
Cardillo Margherita
17
pti

14
Durazzi Luca
a
61,3
pti
2
Catelani Borys Olaf
16
pti

15
Karlsson Leif
a
63,1
pti
3
Durazzi Luca
13
pti

16
Doorly Federico
a
70,6
pti
4
Patrizii Sebastian D.
11
pti

17
Patrizii Sebastian D.
a
70,8
pti
5
Garrett David
10
pti

18
Formica Andrea
a
71,9
pti
6
Todesco Luigi
10
pti

19
Todesco Luigi
a
73,2
pti
7
Berchielli Francesca
9
pti

20
Cappelli Leonardo
a
73,6
pti
8
Collins Mark
9
pti






9
Gnaga Simone
9
pti


CLASSIFICA RADUNI/



10
Pancani Cristiano
9
pti


GF NON AGONISTICHE



11
Ilik Slagjana
8
pti


(Prime posizioni)



12
McAteer Gerrard
8
pti

1
Pasquini Marco

45
pti
13
Karlsson Leif
7
pti

2
Ponti David

35
pti
14
Volpi Andrea
7
pti

3
Cisneros Torres I. A.

34
pti
15
Genesio Zanobi
7
pti

4
Garrett David

32
pti





5
Catelani Borys Olaf

31
pti

CLASSIFICA DI SQUADRA



6
Genesio Zanobi

29
pti

(GENERALE)



7
Cardillo Margherita

29
pti
1
SQUADRA VIOLA
287,3
pti

8
Nigi Lorenzo

26
pti
2
SQUADRA ROSSA
223,5
pti

9
Berchielli Francesca

25
pti
3
SQUADRA VERDE
200,5
pti

10
Gnaga Simone

23
pti
4
SQUADRA ARANCIONE
163,4
pti

11
Ilik Slagjana

22
pti
5
SQUADRA BLU
160,1
pti

12
Volpi Andrea

18
pti





13
Collins Mark

18
pti





14
Durazzi Luca

16
pti











SQUADRA BLU: Pasquini Marco (capitano);  Conti Alessandro; Durazzi Luca; McAteer
Gerrard; Todesco Luigi; Ragazzini Luca; Rossi Luca; Rossi Davide; Pini Manuela; Chellini Chiara*
SQUADRA VIOLA: Cardillo Margherita (capitano); Garrett David; Pancani Cristiano; Sebastiano
Andrea; Volpi Andrea; Giusti Matteo; Berchielli Francesca; Doorly Federico; Pieraccioni Paolo;
Martini Andrea*
SQUADRA ROSSA: Collins Mark (capitano); Benvenuti Stefano; Loddo Gianluca; Nardini Carlo;
Ponti David; Vitali Massimo, Cellini Andrea; Gnaga Simone; Ilik Slagjana; Formica Andrea*
SQUADRA VERDE: Nigi Lorenzo (capitano); Catelani Borys Olaf; Meattini Moreno; Patrizii Davide
Sebastian; Staffi Tommaso; Ursi Giuseppe; Tilli Lorenzo; Karlsson Leif; Marsili Paolo, Brazzini
Chiara*
SQUADRA ARANCIONE: Milner Rebecca (capitano); Amantini Stefano; Cisneros Torres Igor
Alejandro; Genesio Zanobi; Perez Gemma; Puliti Giovanni; Cappelli Leonardo; Iovino Lorenzo
Giusti Massimo
* Socio dormiente. Vedere punto 14.0/D del regolamento sociale.


BREVETTO DELLO SCALATORE

Valico del Morellino
Passo della Consuma
Passo della Futa
Secchieta
Passo del Muraglione
BENVENUTI Stefano
X
X
X
X
X
BERCHIELLI Francesca


X
X

CATELANI Borys O.
X
X
X
X
X
CISNEROS TORRES I.A.
X
X
X
X
 X
COLLINS Mark
X
X
X
X
X
CAPPELLI Leonardo
X




CARDILLO Margherita
X
X
X
X
X
DURAZZI LUCA
X
X



FORMICA Andrea

X
X
X

GARRETT David
X
X
X
X
X
GENESIO Zanobi
X
X
X
X

GNAGA Simone


X
X

ILIK Slagjana


X


NARDINI Carlo
X
X



NIGI Lorenzo

X
X

X
PASQUINI Marco


X
X

PATRIZII Sebastian D.
X



X
PONTI David
X
X
X
X
X
ROSSI Davide


X


ROSSI Luca


X


TILLI Lorenzo


X


TODESCO Luigi

X



VOLPI Andrea
X
X

X
X


BREVETTO CICLOTURISTICO
(Nessun socio)


Nessun commento:

Posta un commento